Buongiorno TribùGranata,
archiviata l'Entella riprende oggi la preparazione degli uomini di Boscaglia per preparare l'insidiosa trasferta di Cuneo.
Con la vittoria del Sud Tirol sul Lumezzane si è concluso ieri il 21esimo turno di LegaPro che ci consegna una classifica che inizia a delineare quelle che sono le squadre che fino all'ultimo si giocheranno le speranze di promozione.
Bene Cremonese, San Marino, Sud Tirol e Ferlapi..
La squadra di Bolzano continua a confermarsi formazione di alta classifica liquidando con un sonoro 4-2 il Lumezzane, mentre i Titani agguantano il 4 posto in compagnia di Entella e Carpi, che cade allo Zini di Cremona grazie alla rete messa a segno al 94 esimo da Martina Rini..
Altro successo anche per la Feralpi che dopo la batosta di Trapani ha collezionato una serie di vittorie che l'hanno proiettata nei piani alti della classifica..
Bella e divertente la partita del Provinciale, anche se il risultato potrebbe ingannare..
Il Trapani gioca, costruisce e non lascia il tempo agli avversari di organizzarsi per ripartire, anche se ad onore del vero i Liguri erano più impegnati a non scoprirsi che non a cercare di far male ai granata..
Trapani in 10 per tutto il secondo tempo a causa dell' espulsione di Caccetta sul finale di primo tempo, ma nonostante questo il Trapani non si scompone e non concede campo, anzi continua ad attaccare stando attento a non scoprirsi alle sterili ripartenze avversarie..
È forse questo l'aspetto più chiaro di quanto sia maturato il team di Boscaglia rispetto allo scorso anno, in altre situazioni probabilmente si sarebbe continuato ad attaccare a testa bassa, spinti soltanto dalla rabbia agonistica e si sarebbe sicuramente finiti con il pagar dazio e invece il mister ha rimescolato le carte in tavola e ha dato un nuovo assetto tattico inserendo Pacilli e Mancosu, puntando così sulla velocità, ma senza mai alzare il baricentro più del dovuto..
La difesa non ha mai corso pericoli e il ritorno di Capitan Filippi dal primo minuto sembra dare a Pagliarulo la tranquillità di concentrarsi alla sola fase di copertura, lasciando allo stesso capitano il compito di impostare le ripartenze, cosa che invece non accade quando compone la coppia difensiva con D'Aiello, che adesso dovrà sudare per riconquistare la maglia da titolare.
A centrocampo invece prova incolore di Peppe Madonia, che si perde nelle fitte maglie della difesa Entellina, senza mai trovare l'acuto per sbloccare la partita.
Buona invece la prova di Spinelli che continua a crescere gara dopo gara, sfoderando un'intelligenza tattica soprattutto in fase di costruzione..
Il Trapani dunque continua a crescere, così come cresce la consapevolezza per i nostri avversari che fare punti contro la corazzata granata diventa davvero un'impresa ardua.
Il Lecce torna a scavalrci, ma continuando a giocare da Trapani, difficilmente i salentini avranno vita facile in questo campionato..
Insomma, il Trapani c'è ed ha voglia di giocarsela fino alla fine..
Vediamo insieme i giornali in edicola.
La Sicilia:
Nessun commento:
Posta un commento